Studiolegalecagnazzopreite

PUBBLICAZIONI

Studio Legale Cagnazzo Preite

Diritto di famiglia e mediazione familiare

*Alessandra Cagnazzo, L’utilizzo del Genogramma può contribuire a stemperare i conflitti fra coniugi in crisi, in Famiglia e minori, Il Sole 24 Ore – Guida al diritto, 2008.

*Alessandra Cagnazzo, L’impresa familiare dopo la separazione, in Famiglia e minori, Il Sole 24 Ore – Guida al diritto, 2008.

*Alessandra Cagnazzo, Dell’adozione in casi particolari,in La famiglia – Le persone, Il diritto Privato nella giurisprudenza, a cura di Paolo Cendon, Aggiornamento III, tomo I, Filiazione legittima e naturale, potestà genitoriale, affido condiviso, adozioni, UTET, 2008.

*Alessandra Cagnazzo, Dell’adozione di persone maggiori d’età, in La famiglia – Le persone, Il diritto Privato nella giurisprudenza, a cura di Paolo Cendon, Aggiornamento III, tomo I, Filiazione legittima e naturale, potestà genitoriale, affido condiviso, adozioni, UTET, 2008.

*Alessandra Cagnazzo, Delle persone giuridiche, in La famiglia – Le persone, Il diritto Privato nella giurisprudenza, a cura di Paolo Cendon, Aggiornamento I, Stato civile, diritti della personalità, persone giuridiche, famiglia e unioni di fatto, UTET, 2008.

*Alessandra Cagnazzo, Articolo 29: Rapporti personali tra coniugi, in A.A.V.V., Trattato notarile. Atti notarili. Diritto comunitario ed internazionale; I. Diritto internazionale privato. Principi generali. Riflessi sull’attività notarile. Commento alla legge 31 maggio 1995, n. 218, diretto da Filippo Preite, UTET, 2011.

*Alessandra Cagnazzo, Articolo 45: Obblighi alimentari nella famiglia, in A.A.V.V., Trattato notarile. Atti notarili. Diritto comunitario ed internazionale; I. Diritto internazionale privato. Principi generali. Riflessi sull’attività notarile. Commento alla legge 31 maggio 1995, n. 218, diretto da Filippo Preite, UTET, 2011.

*Alessandra Cagnazzo, L’adozione internazionale, in Trattato notarile. Atti notarili. Diritto internazionale privato e comunitario, diretto da Filippo Preite, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, I divorzi internazionali europei, in T Trattato notarile. Atti notarili. Diritto internazionale privato e comunitario, diretto da Filippo Preite, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, La scomparsa, Particolari ipotesi di scomparsi, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il procedimento, Incapaci, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Il matrimonio civile, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Le invalidità del matrimonio civile, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Il matrimonio concordatario, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Il matrimonio dei culti acattolici, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Il matrimonio putativo, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Il matrimonio del cittadino italiano all’estero e dello straniero in Italia, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, Lo scioglimento del matrimonio. Il divorzio, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, L’impresa familiare, in Trattato Notarile. Atti Notarili. La Volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, Il regime patrimoniale della famiglia, UTET, 2012.

*A.A.V.V., Trattato sulla mediazione familiare, a cura di Alessandra Cagnazzo, UTET, 2012.

*Alessandra Cagnazzo, La parentela, in Modifiche al codice civile e alle leggi speciali in materia di filiazione, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2014

*Alessandra Cagnazzo, Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in Modifiche al codice civile e alle leggi speciali in materia di filiazione, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2014.

*A.A.V.V., Filippo Preite, Rapporti con gli ascendenti, in Modifiche al codice civile e alle leggi speciali in materia di filiazione, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.),  2014, 119 e ss.

*A.A.V.V., Il Nuovo di diritto di famiglia, a cura di Alessandra Cagnazzo, Filippo Preite, Vera Tagliaferri, Giuffrè Editore, 2015.

*Alessandra Cagnazzo, La filiazione. Nuovi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, Giuffrè Editore, 2017 (monografia).

*A.A.V.V.,Il riconoscimento degli status familiari acquisiti all’estero, a cura di Alessandra Cagnazzo e Filippo Preite, Giuffrè Editore, 2017.

*A.A.V.V.,Trattato di diritto e Bioetica, a cura di Alessandra Cagnazzo, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2017.

*Filippo Preite, Il testamento biologico, inTrattato di diritto e bioetica, a cura di Alessandra Cagnazzo, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.),  2017.

*Filippo Preite, L’amministrazione di sostegno e direttive anticipate, in Trattato di diritto e bioetica, a cura di Alessandra Cagnazzo, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2017.

*Alessandra Cagnazzo, Rientro del minore illecitamente sottratto ed il rifiuto, in La sottrazione internazionale di minori, a cura di Alessandra Cagnazzo, Cacucci Editore, 2019.

**A.A.V.V., L’assegno nella separazione e nel divorzio, Nuovi orientamenti giurisprudenziali, a cura di Alessandra Cagnazzo, Key Editore, 2019.

*Filippo Preite, Decesso del coniuge: conseguenze sul giudizio di divorzio pendente, inL’assegno di mantenimento nella separazione e nel divorzio, a cura di Alessandra Cagnazzo, Key Editore, 2020, 237 e ss.

*A.A.V.V., Commento alla legge 19 luglio 2019, n. 69 “Il Codice Rosso”, Modifiche al codice penale, di rito, e altre disposizioni relative alla violenza domestica e di genere, a cura di Alessandra Cagnazzo e Vittoria Bonfanti,Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2021.

Diritto minorile

*A.A.V.V., Il Curatore speciale del minore, Nuovi orientamenti giurisprudenziali nella rappresentanza del minore nel processo civile e penale tra legislazione e prassi, a cura di Alessandra Cagnazzo, Giuffrè Francis Lefebvre, in corso di pubblicazione.

Diritto civile

*A.A.V.V., Codice della proprietà e dei diritti reali, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Marcello Di Fabio, UTET Giuridica, 2015.

*Filippo Preite, Art. 841 c.c. Chiusura del fondo, inCodice della proprietà e dei diritti reali, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Marcello Di Fabio, UTET Giuridica, 2015.

*Filippo Preite, Art. 843 c.c. Accesso al fondo, inCodice della proprietà e dei diritti reali, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Marcello Di Fabio, UTET Giuridica, 2015, 712-715.

Diritto amministrativo

*A.A.V.V., Le sanzioni amministrative, in Collana sulle sanzioni amministrative – Formulario teorico pratico, diretto da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo e Stefano Toschei, Giappichelli Editore, 2011.

*A.A.V.V., Sanzioni in materia di trasporto marittimo, aereo, terrestre e codice della strada, in Collana sulle sanzioni amministrative – Formulario teorico pratico, diretto da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo, Stefano Toschei e Cristina Pozzi, Giappichelli Editore, 2012.

*A.A.V.V., Sanzioni amministrative tra Governo del territorio, Urbanistica ed Edilizia, in Collana sulle sanzioni amministrative – Formulario teorico pratico, diretto da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo – Stefano Toschei – Francesco Fabrizio Tuccari, Giappichelli Editore, 2013.

*A.A.V.V., Sanzioni amministrative in materia di usi civici, in Collana sulle sanzioni amministrative – Formulario teorico pratico, diretto da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo, Stefano Toschei e Massimo Tucci, Giappichelli Editore, 2013.

*Filippo Preite, La commerciabilità dei terreni soggetti ad Uso civico, in A.A.V.V., Sanzioni amministrative in materia di usi civici, in Collana sulle sanzioni amministrative – Formulario teorico pratico, diretto da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo, Stefano Toschei e Massimo Tucci,Giappichelli Editore, 2013.

*A.A.V.V., La sanzione amministrativa,Accertamento, irrogazione, riscossione, estinzione, profili processuali e le depenalizzazioni,coordinato da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo, Stefano Toschei e Francesco Fabrizio Tuccari, Giuffrè Editore, 2016.

*A.A.V.V., La vigilanza e la procedura di irrogazione delle sanzioni amministrative nel sistema di prevenzione della corruzione, in materia di trasparenza e di tutela della privacy, coordinato da Alessandra Cagnazzo, a cura di Alessandra Cagnazzo, Stefano Toschei e Francesco Fabrizio Tuccari, Giuffrè Francis Lefebvre, 2021.

Diritto societario

*Filippo Preite, I contratti pendenti tra legge fallimentare e codice della crisi, Edizioni Scientifiche Italiane, 2021

*Filippo Preite, L’efficacia costitutiva dell’iscrizione delle delibere di modifica dell’atto costitutivo, in Vita Notarile, 2004, 1762.

*Filippo Preite, Le azioni proprie (artt. 2357 – 2358), in Commentario al Codice Civile, a cura di Paolo Cendon, Società per azioni – Costituzione, promotori, patti parasociali, conferimenti, azioni, Giuffrè Editore, 2010.

*Filippo Preite, Le obbligazioni (artt. 2410 – 2420-ter), in Commentario al Codice Civile, a cura di Paolo Cendon, Giuffrè Editore, 2010.

*Filippo Preite, Effetti della pubblicazione nel registro delle imprese (art. 2448), in Commentario al Codice Civile, a cura di Paolo Cendon, Società per azioni – Libri sociali, bilancio, modificazioni dello statuto, società in partecipazione, Giuffrè Editore, 2010.

*A.A.V.V., Trattato sulle Società di Persone, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Carlo Alberto Busi, UTET Giuridica, 2015.

*Filippo Preite, La società apparente, in Trattato sulle Società di Persone, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Carlo Alberto Busi, UTET Giuridica, 2015.

*Filippo Preite, Le società occasionali, in Trattato sulle Società di Persone, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite e Carlo Alberto Busi, UTET Giuridica, 2015.

*Filippo Preite, I ristorni, in Trattato sulle cooperative, sui consorzi e sulle società consortili, Profili sostanziali, notarili e fiscali, a cura di Filippo Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, vol. I, 2018.

*Filippo Preite, Le cooperative agricole, in Trattato sulle cooperative, sui consorzi e sulle società consortili, Profili sostanziali, notarili e fiscali, a cura di Filippo Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, vol. I, 2018.

*Filippo Preite, Le cooperative portuali e il lavoro portuale, in Trattato sulle cooperative, sui consorzi e sulle società consortili, Profili sostanziali, notarili e fiscali, a cura di Filippo Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, vol. I, 2018.

*Filippo Preite, Lo scopo consortile, in Trattato sulle cooperative, sui consorzi e sulle società consortili, Profili sostanziali, notarili e fiscali, a cura di Filippo Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, vol. II, 2019.

*A.A.V.V., Le SOA, a cura di Filippo Preite, Giuffrè Francis Lefebvre, in corso di pubblicazione.

Volontaria giurisdizione

*A.A.V.V., Trattato sulla volontaria giurisdizione, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite ed Alessandra Cagnazzo, UTET Giuridica, 2012.

Successioni

*A.A.V.V., Le successioni, a cura di Filippo Preite, Vera Tagliaferri e Carlo Carbone, Giuffrè Editore, 2015.

*Filippo Preite, Gli esecutori testamentari, inLe successioni, Manuale notarile, a cura di V. Tagliaferri, F. Preite e C. Carbone, 2016.

*Filippo Preite,Aldo Preite,La prelazione testamentaria e il retratto successorio, inLe successioni, Manuale notarile, a cura di V. Tagliaferri, F. Preite e C. Carbone, 2016.

*Filippo Preite, La divisione operata dal testatore, inLe successioni, Manuale notarile, a cura di V. Tagliaferri, F. Preite e C. Carbone, 2016.

*Filippo Preite, Il testamento biologico, inTrattato di diritto e bioetica, a cura di Alessandra  Cagnazzo, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.),  2017.

*Filippo Preite, L’amministrazione di sostegno e direttive anticipate, in Trattato di diritto e bioetica, a cura di Alessandra Cagnazzo, Edizioni Scientifiche Italiane (E.S.I.), 2017.

*Filippo Preite, Decesso del coniuge: conseguenze sul giudizio di divorzio pendente, inL’assegno di mantenimento nella separazione e nel divorzio, a cura di Alessandra Cagnazzo, Key Editore, 2020, 237 e ss.

Diritto internazionale e comunitario

*A.A.V.V., Trattato notarile. Atti notarili. Diritto comunitario ed internazionale, diretto da Filippo Preite, a cura di Filippo Preite ed Antonio Gazzanti Pugliese di Cotrone, UTET Giuridica, 2011.